Realizzazione infissi | Torino, TO | Fabbrica Serramenti La Rosa Serramenti a battente o scorrevoli? Tutto quello che c’è da sapere

Serramenti a battente o scorrevoli? Tutto quello che c’è da sapere

  State per intraprendere una ristrutturazione? Oppure dovete selezionare da zero le componenti della vostra casa e naturalmente quindi, anche i serramenti? Le opzioni a disposizione tra cui scegliere, si sa, sono numerosissime. Tuttavia, per orientarsi nel mare di alternative, oltre a richiedere una consulenza specifica a professionisti del settore, può essere utile comprendere quali sono le proprie esigenze. Sia su un piano pratico, ad esempio parlando di isolamento termico o disponibilità in termini di spazi, sia estetiche, per creare armonia con lo stile che state pensando di adottare nel complesso della vostra abitazione. Sempre parlando di serramenti, la prima scelta che occorre compiere, è quella tra serramenti a battente o scorrevoli. Queste due strade implicano caratteristiche e funzionalità differenti, da conoscere prima di orientarsi su un prodotto o su un altro. Ecco alcune informazioni che vi aiuteranno a valutare tutte le opzioni a vostra disposizione.

I serramenti a battente

Forse la forma più classica e utilizzata per finestre e porte finestre è proprio quella con ante a battente. Portatrici di numerosi pregi, possono spalancarsi verso l’interno o in fuori, a seconda dell’orientamento degli spazi. La mobilità è garantita su tre lati, mentre il quarto, quello verticale opposto alla chiusura, ruota attorno ad un sistema di cerniere. In alcuni casi, insieme a questa chiusura, c’è la possibilità di abbinare anche quella a vasistas, creando un’apertura verso l’alto o verso il basso, utile ad esempio per arieggiare un ambiente in modo controllato, senza dover spalancare l’anta.  Realizzazione infissi | Torino, TO | Fabbrica Serramenti La Rosa Serramenti a battente o scorrevoli? Tutto quello che c’è da sapere

Tipologia economica, specialmente se realizzata in PVC, ma comunque garante di resistenza e durabilità nel tempo. Per quanto riguarda lo stile, la scelta può ricadere anche su opzioni più elaborate che si accordino con il vostro stile di arredamento, come ad esempio degli infissi effetto legno, di cui abbiamo già parlato in precedenza.

Consentendo un’apertura pressoché completa del vano che occupa, la finestra a battente permette un’ottima aerazione degli ambienti, oltre che una comodità in più in fase di manutenzione e pulizia.

Questo tipo di chiusura, è bene specificarlo, si profila infine come affidabile in termini di sicurezza e anche di risparmio energetico, garantendo un isolamento ottimale.

 I serramenti scorrevoli

Solitamente questa opzione viene selezionata da chi ha meno disponibilità spaziali, dal momento che l’apertura non implica lo sconfinamento dalla sede della finestra. Grazie ad un telaio generalmente in acciaio, sul quale si sposta una parte mobile infatti, i vetri scorrono parallelamente per creare un varco. Ma non solo, anche per chi decida di installare delle grandi vetrate l’infisso scorrevole può essere una soluzione ideale, in grado di reggere una struttura di dimensioni elevate. L’effetto sarà quello di ambienti inondati di luce, con un grado di apertura variabile a seconda delle necessità. Una soluzione che dà vita a design eleganti, panoramici e in stretta prossimità visiva con gli esterni.

Realizzazione infissi | Torino, TO | Fabbrica Serramenti La Rosa Serramenti a battente o scorrevoli? Tutto quello che c’è da sapere

 Sarà poi il vostro gusto a orientarvi sui materiali, PVC o alluminio, e sulle colorazioni più adatte alle esigenze particolari, che dovrebbero comprendere un buon isolamento termico se installate adeguatamente. Anche per la funzione antieffrazione i serramenti scorrevoli garantiscono una buona performance.

Tipologie di vetro

Oltre a decidere quali materiali possono incontrare maggiormente le vostre aspettative, è importante anche la scelta del vetro. Si tratta di un aspetto fondamentale se si parla di isolamento, in questo caso acustico, impedendo ai rumori esterni di invadere la tranquillità delle stanze. Per garantire questa funzione è necessaria una “camera multipla”, che integri un doppio o triplo vetro, da valutare in base alle caratteristiche della zona in cui si colloca la vostra casa, con lastre adeguatamente distanziate.

Nel caso di assenza di esigenze specifiche, se la scelta tra serramenti a battente o scorrevoli appare più difficile, è il caso di rivolgersi a professionisti del settore, che sapranno consigliarvi in base a gusti e spazi, strutture a vostra disposizione. Per saperne di più visita il sito di Fabbrica Serramenti nella sezione Serramenti, oppure contattaci!