Uno dei temi più utili e rilevanti in questa stagione, tenendo conto anche delle circostanze attuali riguardanti il caro energia, può essere quello dei sistemi oscuranti. Si tratta di tutti quei dispositivi che, tramite forme, metodologie e materiali differenti, garantiscono la regolazione della luce -e come vedremo, non solo- all’interno degli ambienti casalinghi. Ogni stagione porta con sé delle precise necessità, che è opportuno tenere a mente nel momento in cui si selezionano o sostituiscono i serramenti, anche considerando le caratteristiche della propria abitazione. Nei mesi invernali infatti, circa il 30% del calore domestico viene disperso attraverso le superfici quali finestre e porte finestre. È attraverso la scelta dei giusti serramenti che è possibile limitare la perdita di energia termica.
In questo articolo vengono forniti alcuni spunti utili a ottimizzare la propria scelta e orientarsi verso un accessorio oscurante in grado di ottimizzare il risparmio energetico.
I sistemi oscuranti più diffusi
Come anticipato, sono diversi gli oscuranti adottabili e a loro volta sono numerose le caratteristiche tra le quali individuare la soluzione più adatta a sé. Se infatti lo scopo primario è quello di rendere più o meno luminosi gli ambienti casalinghi, sono tante le funzioni di questi rivestimenti per le aperture. Dalla protezione della privacy e dalle intemperie, dall’aumento della sicurezza all’isolamento termico, aspetto di cui ci occuperemo a breve.
La prima distinzione utile, parlando di sistemi oscuranti è quella tra oscuranti interni, come ad esempio tendaggi o scuri installabili internamente rispetto a finestre e aperture ed esterni, quelli su cui andremo a soffermarci in questa sede. Tra di essi è possibile citare tre tipologie principali: per prime le tapparelle, il sistema più diffuso in quanto estremamente versatile, in grado di adattarsi alla maggior parte delle finestre. Regolabili elettronicamente o manualmente, sono oggi a disposizione di ogni consumatore un’ampia scelta di materiali e colori. Questa varietà rende più facile trovare ciò che meglio si addice ad un gusto e ad un design coordinato nei diversi elementi della casa.
In secondo luogo, tra le opzioni di chiusura troviamo le persiane. La loro importanza a livello estetico è elevata, in quanto fanno parte in maniera fissa dell’aspetto delle facciate. Ecco perché è fondamentale scegliere adeguatamente la loro colorazione e il giusto materiale. Dal punto di vista della regolazione della luce invece, la loro funzione essenziale, il loro vantaggio è quello di essere sì coprenti, ma facilmente regolabili a seconda che si scelga una conformazione con lamelle cieche, fisse oppure orientabili, per dosare comodamente la quantità di luce da ricevere negli ambienti esterni, ma anche mista, combinando queste tre opzioni.
Infine, come dice il nome stesso, il sistema oscurante per eccellenza: gli scuri. Costituiti da un pannello originariamente concepito in legno ma oggi realizzato anche con altri materiali, sono simili, ma non identici alle persiane. Bisogna infatti sapere che rappresentano il tipo di barriera più occludente da ogni punto di vista.
La scelta di quale tipologia di serramenti sui quali orientarsi è a questo punto dettata da un fattore di primaria importanza nella valutazione del proprio budget e dei benefici che si vogliono ottenere: i materiali.
I materiali più indicati per la scelta degli oscuranti
Tentiamo ora di fornire una guida per muoversi in mezzo alle varie opzioni disponibili a proposito di serramenti oscuranti. Una particolare attenzione è rivolta a quelli che ci permettono una minore dispersione di calore e quindi un maggiore risparmio energetico. Uno degli aspetti primari da valutare, come anticipato poco fa, è la scelta del materiale che più si adatti alle nostre esigenze, sia economiche che derivanti da diversi fattori, quali ad esempio condizioni termiche dello stabile in cui viviamo, preferenze estetiche ed esposizione delle facciate al calore solare o agenti atmosferici.
Il materiale usato originariamente per i serramenti, molto comune ancora oggi in quanto continua a presentare grandi vantaggi, è naturalmente il legno. Si tratta di un ottimo isolante termico, il più efficace tra quelli disponibili. Nonché acustico, ed è in grado di trasmettere una sensazione visiva di calore e accoglienza alle mura domestiche. Tuttavia, anche nei casi in cui i legnami siano di alta qualità, i serramenti di questo tipo necessitano di frequente manutenzione. Il motivo è che subiscono più di altri l’usura del tempo e delle condizioni metereologiche esterne, soprattutto se si parla di umidità o escursione termica.
Passiamo invece ad analizzare un’alternativa, che presenta vantaggi nel momento in cui si considera l’aspetto più strettamente economico. Parliamo del PVC, un materiale plastico dotato di buone capacità di resistenza. Bisogna però sapere che potrebbe mostrare segni di deterioramento in un orizzonte temporale non così lungo, specialmente se esposto a fonti di calore. Si tratta comunque di un buon compromesso per esigenze di spesa meno consistenti. Questo, tenendo conto della sua buona capacità isolante e perfetta impermeabilità.
Anche l’ultima opzione qui presa in analisi permette un risparmio in termini di gas naturale per il riscaldamento domestico. Ci riferiamo infatti all’alluminio con, tutto sommato, una buona capacità isolante. Se si sceglie di investire in questo modello di serramenti bisogna considerarne i costi elevati. Ma compensato da una pressoché nulla manutenzione, data l’altissima resistenza di questo materiale metallico.
La scelta definitiva dei sistemi oscuranti
I fattori di valutazione forniti sono solo alcune delle circostanze da analizzare prima dell’acquisto dei serramenti ideali. Ad esempio anche la loro corretta installazione gioca un ruolo decisivo per un corretto isolamento. In ogni caso, qualunque sia la vostra esigenza, speriamo di avervi fornito la giusta direzione e le informazioni più utili per la scelta definitiva dei vostri sistemi oscuranti.
Per saperne di più visitate il nostro sito, oppure contattateci, troveremo la soluzione più adatta alle vostre esigenze!